AZIONE SONORA OASI presenta : ENRICO MALATESTA, GLAUCO SALVO, GIOVANNI LAMI

02.07.2023

Extra Session
ENRICO MALATESTA presenta PERCUSSION :
Percussion è un progetto aperto, volto ad ampliare la mia personale ricerca sugli strumenti a percussione e le loro superfici, che vengono utilizzate per esplorare le relazioni tra suono-spazio-corpo, l’ascolto basato sul tatto e la vitalità dei materiali. PERCUSSION comprende molteplici traiettorie di ricerca che partono dalla musica per percussione e la oltrepassano: dalla scrittura di testi alla realizzazione di partiture/istruzioni per solo ed ensemble di percussioni; dalla formalizzazione di esercizi di ascolto, allo sviluppo di un archivio di registrazioni in cui la relazione tra impulso e superficie degli strumenti a membrana è documentata come campo d'azione (Field Recording). Per LOST Music Festival 2023 Malatesta porta la propria ricerca all’atto di percuotere nel contesto ambientale dell’Oasi: Il pubblico sarà condotto verso una distesa relazione di ascolto con il territorio attraverso una performance sonora che – nel tenue ma preciso uso di strumenti a percussione, dispositivi di riproduzione del suono portatili e found sounds – non si impone sui suoni dell’ambito di azione ma, anzi, da essi e per essi, emerge e risuona.
GLAUCO SALVO presenta FIELD STUDIES:
Field Studies è una serie di studi sul field recording come pratica di alterazione percettiva della realtà, e sulle possibilità di manipolazione di registrazioni ambientali attraverso l’intrusione di suoni elettronici ed elettro-acustici, corpi estranei che rendono l’immagine audio sottilmente irreale, la quale mantiene l‘immersività dell’alta fedeltà ma viene contaminata da un agente esterno, mutando in equilibrio, colore e tono. Questo processo sottolinea il carattere di finzione della registrazione – non completamente diversa dalla realtà, ma un risvolto, una traccia di essa – allontanandola ulteriormente dal tempo e dallo spazio in cui gli eventi registrati hanno avuto luogo. Il concerto è una diffusione multicanale dal vivo di field recording e suoni elettronici, in cui sistemi di diffusione del suono ad alta e bassa fedeltà sono dislocati nello spazio per creare luoghi irreali e piccole geografie temporanee di suono.
GIOVANNI LAMI presenta Phrèn :
Giovanni Lami propone un lavoro site specific per LOST Festival orientato ad indagare i processi di degradazione del nastro magnetico e i limiti di ogni apparato utilizzato per registrare o riprodurre audio. Concentrandosi su piccoli dettagli sonori interni alla massa acustica approfondirà le qualità intrinseche dei substrati e dispositivi impiegati attraverso una narrazione non lineare.
Artisti Edizione
2023

More TBA